Per motivi di sicurezza, è molto utile tenere sempre un compressore d’aria nel bagagliaio dell’auto per controllare regolarmente la pressione dei pneumatici. Tuttavia è necessario essere dotati di un dispositivo affidabile……..

Questa guida all’acquisto è stata ideata per aiutarti a scegliere tra i migliori gonfiatori di pneumatici del momento in base al budget che vuoi mettere in gioco. Buona lettura!

Quale gonfiatore di pneumatici scegliere

Revolution’Air: la migliore pistola per il gonfiaggio dei pneumatici sul mercato?

Combinare l’utile con il design e la modernità è la firma del marchio Revolution’Air. In quindici anni ha “rivoluzionato” il mercato dell’aria compressa con prodotti multifunzionali, semplici e di alta qualità. Il Revolution’Air Miny è quindi un compressore portatile di fascia alta, utile non solo per gonfiare oggetti, ma anche per soffiare e pulire, pinzare e persino dipingere. Concentrarsi sui punti caratteristici di questo dispositivo.

Top 3 dei migliori gonfiatori pneumatici: confronto 1

I punti di forza

Potenza: La prima cosa che ti colpisce con questa Revolution’Air Miny è la sua potenza. Infatti, per un compressore delle sue dimensioni, è raro avere una potenza di 1,5 HP per un regime di rotazione di 3400 giri/min del motore, una pressione massima di 8 Bar, una portata d’aria di aspirazione di 195 l/min per un ritorno equivalente di 95 l/min. E’ quindi meglio mantenere una piccola distanza tra l’ugello della pistola da soffiaggio e l’oggetto da pulire se si esegue tale operazione.

Praticità: con dimensioni compatte di 16,5 x 34,5 x 34,5 x 31,7 cm, il compressore Miny è davvero mini, senza gioco di parole. Ha una maniglia per il trasporto e due bobine laterali per collegare il cavo di alimentazione da 1,5 m e il tubo dell’aria compressa da 2,5 m. È quindi facile da configurare, trasportare, immagazzinare e conservare. Apprezziamo particolarmente la tacca per posizionare la pistola di soffiaggio a ugello corto per una conservazione perfetta.

La pistola di soffiaggio: La Revolution’Air Miny può essere utilizzata per gonfiare i pneumatici, ma è mal equipaggiata per essere uno specialista, perché non ha un manometro per valutare la pressione dell’aria disponibile all’interno del pneumatico, o addirittura una punta di pneumatico. D’altra parte, la sua breve soffiante a ugelli è molto utile per le operazioni di pulizia profonda e di spruzzatura.

Manutenzione: il grande vantaggio della Revolution’Air Miny è che richiede poca o nessuna manutenzione. Infatti, come compressore di motori oil-free, il Miny necessita solo di poche aspirazioni di polvere per la manutenzione e, in ogni caso, può essere utilizzato solo occasionalmente per periodi di tempo molto brevi.

I punti deboli

In uso: Molti consumatori usano il Revolution’Air Mini come detergente per computer e la maggior parte di loro ha notato che la pistola di soffiaggio fa fuoriuscire l’umidità, che è piuttosto rischiosa per i componenti elettronici. Notiamo anche che il primo getto d’aria è potente e poi il dispositivo si esaurisce gradualmente durante l’uso. Infine, vale la pena di notare che il motore è abbastanza rumoroso in uso, che può disturbare molte persone.

Michelin 009519: il miglior rapporto qualità/prezzo del momento

Il compressore Michelin 009519 è una scelta eccellente in termini di gonfiaggio dei pneumatici portatili se siete alla ricerca di modelli accessibili. Infatti, chi meglio di Michelin, leader nella produzione di pneumatici, per offrirvi un prodotto funzionale ed efficace nella manutenzione dei pneumatici? Scopri senza indugio i punti che caratterizzano questo compressore d’aria portatile il cui rapporto qualità/prezzo è più che interessante.

Top 3 dei migliori gonfiatori pneumatici: confronto 2

I punti di forza

Pressione: Il compressore Michelin 009519 può essere gonfiato da 0,05 bar a 7 bar con una portata d’aria di 16 l/min. In questo modo avete molto spazio per riempire i pneumatici della vostra auto, moto, bicicletta o oggetti gonfiabili per il tempo libero. Inoltre, il compressore dispone di ugelli adatti ad ogni situazione. Ad esempio, lasciare solo 3 minuti per gonfiare un pneumatico standard per auto.

Convenienza: con la funzione Preset, è possibile gonfiare automaticamente un oggetto alla pressione selezionata tramite il display digitale del compressore. Il compressore si arresta da solo al raggiungimento della pressione. Per fare questo, è necessario avvitare saldamente la punta sulla valvola e premere semplicemente un pulsante. Vale la pena di notare che questo Michelin 009519 è silenzioso e con basse vibrazioni durante il gonfiaggio.

Ergonomia: Il compressore Michelin 009519 è piacevolmente compatto. E ‘quindi molto facile da riporre e può anche essere collocato in auto in completa discrezione. Il tubo flessibile in nylon da 60 cm può essere riposto avvolgendolo e la parte posteriore ha uno spazio per riporre le punte in modo da non perderle. Il gonfiatore ha un display digitale retroilluminato per leggere la pressione nel pneumatico o visualizzare la pressione che si sta programmando.

Caratteristiche: Oltre a gonfiare e spegnere automaticamente il compressore dopo la selezione della pressione, Michelin 009519 offre anche una lampada a LED per illuminarvi in visibilità ridotta e un ingresso USB se volete collegare o alimentare dispositivi elettrici con il compressore.

I punti deboli

Precisione del manometro: Alcuni utenti hanno notato che il compressore portatile Michelin 009519 gonfia il pneumatico ad una pressione ben al di sopra di quella richiesta dalla programmazione. Per un’auto il problema non è troppo penalizzante, ma per una due ruote motrici è un’altra storia, perché l’eccesso di gonfiaggio è molto pericoloso dal punto di vista della sicurezza, per non parlare dello scoppio dei pneumatici. E’ quindi meglio controllare internamente la pressione tramite un manometro per essere sicuri della corretta regolazione.

LOETAD: un gonfiatore di pneumatici economico ma affidabile

E’ vero che un compressore d’aria viene utilizzato molto raramente e che ci auguriamo di non poterlo mai utilizzare. Questo è il motivo per cui è molto allettante acquistare solo il più economico. Se scegliete questa soluzione, scegliete il compressore LOETAD che, nonostante il suo prezzo molto conveniente, offre caratteristiche più o meno complete rispetto alla concorrenza. Ecco i punti caratteristici che si possono notare su questo compressore.

Top 3 dei migliori gonfiatori pneumatici: confronto 3

I punti di forza

Caratteristiche: Il compressore d’aria LOETAD non solo può gonfiare pneumatici per auto, moto, biciclette o tempo libero, ma accetta anche una pressione preimpostata che gli permette di arrestarsi automaticamente non appena il valore inserito viene raggiunto. L’unità è inoltre dotata di una luce LED per aiutarvi in caso di scarsa visibilità. Infine, sono disponibili diversi ugelli per adattare il tubo flessibile all’oggetto da gonfiare.

Convenienza: Con questo gonfiatore di pneumatici LOETAD, si hanno quasi 3 metri di cavo di alimentazione in modo da poter raggiungere facilmente il pneumatico che si desidera gonfiare quando si collega il dispositivo all’accendisigari. Un display digitale e 3 pulsanti consentono di effettuare i preset di pressione. Leggero e dotato di una maniglia, il LOETAD può essere facilmente trasportato ovunque tu vada o messo discretamente nel bagagliaio della tua auto.

Design: Il compressore d’aria digitale a 12 V di LOETAD ha un design davvero unico, molto angolare e moderno. Ma la sua forma non è solo bella, ma permette anche la dissipazione del calore attraverso il suo fondo a griglia e quindi un raffreddamento più veloce, che aiuta a garantire la longevità dell’unità. Questa forma aiuta anche a ridurre il rumore durante l’uso.

Materiali: Il motore del LOETAD è realizzato in rame di alta qualità, efficiente e sicuro (120 W di potenza e 150 PSI di pressione massima di gonfiaggio). L’involucro del compressore è realizzato in plastica rigida per ridurre il più possibile il peso dell’insieme e quindi facilitarne il trasporto.

I punti deboli

Pressione: È normale che per le sue piccole dimensioni, il dispositivo eroga solo una pressione limitata. Quindi ci vogliono 5 minuti per gonfiare da 0 a 35 PSI. Tuttavia, se si utilizza il dispositivo per 15 minuti consecutivi, è necessario lasciarlo riposare per altri 10 minuti, altrimenti ne compromette la capacità.

Come si usa il gonfiatore di pneumatici?

Prima, dovevi correre in una stazione per poter gonfiare un pneumatico. Ora, grazie al dispositivo portatile di gonfiaggio dei pneumatici, potete farlo da soli con grande facilità. Hai ancora bisogno di sapere come si usa un gonfiatore di pneumatici? Se lo si utilizza per la prima volta, ecco come si fa.

Controllare la pressione dei pneumatici

  • Un pneumatico sgonfio può essere visto visivamente e su questo punto, non c’è dubbio che è necessario gonfiarlo. Un pneumatico privo di pressione, invece, richiede un controllo con un manometro. Per fare questo, è sufficiente svitare il tappo della valvola e posizionare il dispositivo su di esso.
  • In base alla pressione trovata, determinare la quantità d’aria necessaria per riempire il pneumatico. Di solito, un’indicazione della normale pressione dei pneumatici si trova sul lato della portiera o nel manuale dell’auto.

Gonfiare il pneumatico

  • Prima di fare qualsiasi cosa, assicuratevi che il vostro pneumatico sia freddo, altrimenti anche i dati forniti dal manometro potrebbero essere errati.
  • Posizionare il gonfiatore del pneumatico in modo che sia alimentato (tramite rete elettrica o accendisigari) se non ha una batteria, e possa raggiungere la valvola del pneumatico sgonfio attraverso il tubo flessibile.
  • Gonfiare il pneumatico attivando il compressore, assicurandosi di mantenere la punta del tubo di gonfiaggio del pneumatico o della pistola sulla valvola, e controllare costantemente la pressione del pneumatico al gonfiaggio.
  • Aggiungere aria se si vede che ne manca di più e sgonfiare un po ‘premendo l’astina all’interno della valvola se si è messo troppo. Quindi controllare nuovamente la pressione fino a quando non è corretta.
  • Quindi sostituire il cappuccio della valvola per evitare che la pressione diminuisca attraverso la valvola. Comunque, controlla se c’è una perdita da qualche parte che ha causato lo sgonfiaggio.

Come scegliere un gonfiatore di pneumatici?

Un gonfiatore di pneumatici può salvarti la vita quando non te lo aspetti. Pneumatico sgonfio notato che prima di partire per il lavoro, foratura nel bel mezzo del nulla, il compressore portatile consente di risparmiare frustrazione e freddo sudore invertendo la situazione in pochi minuti.

Il compressore d’aria per il gonfiaggio dei pneumatici fa parte della famiglia dei compressori portatili oil-free, spesso leggeri, piccoli e perfettamente adatti a questo tipo di lavoro. Se si decide di dotarsi di un dispositivo di questo tipo, è necessario prendere in considerazione diverse caratteristiche, perché ci sono molti modelli, e di diversi tipi.

Le caratteristiche tecniche

  • Pressione e flusso d’aria: senza dubbio la caratteristica principale da cercare quando si sceglie un gonfiatore di pneumatici, perché come compressore d’aria, il dispositivo produrrà aria compressa che gonfierà un oggetto. Generalmente tra le 8 e le 13 barre, per un uso confortevole è consigliabile scegliere 2 o 3 barre in più di quanto necessario per il vostro acquisto. La portata d’aria, invece, è la quantità d’aria che il compressore può emettere in qualsiasi momento ed è strettamente correlata al volume del serbatoio.
  • Volume del serbatoio: Le prestazioni e l’efficienza del gonfiatore sono correlate a questo parametro in quanto indica la quantità di aria che può essere iniettata dal compressore, a meno che non si sia optato per un compressore senza serbatoio. Il volume del serbatoio può variare da 25 a 250 litri. Generalmente, più grande è il volume del serbatoio, più il motore è attivato, il che impedisce l’invecchiamento prematuro del compressore.
  • Capacità del compressore: è correlata al volume del serbatoio, alla pressione e alla portata d’aria. Una potenza elevata indica, ad esempio, che il compressore è in grado di generare una pressione maggiore. Anche se non è una caratteristica chiave in sé, non lo è.
  • Autonomia: La maggior parte dei modelli di compressori portatili funzionano sia a 230 V con presa a muro che a 12 V con adattatore per accendisigari, il che può rendere l’attrezzatura mobile. Tuttavia, se i cavi di alimentazione vi dà fastidio, è possibile trovare modelli di gonfiatori a batteria. Vedere in questo caso la sua autonomia, ma mantenerla carica nel caso in cui sia necessario utilizzare il compressore in caso di emergenza.

Caratteristiche pratiche

  • Portabilità e stoccaggio: se dovete scegliere tra diversi gonfiaggi, perché non scegliere il più semplice da spostare e chi può raggiungere il vostro pneumatico con il minimo sforzo possibile. È anche possibile conservarlo nel bagagliaio quando non viene utilizzato. Per fare questo, assicuratevi che sia sufficientemente compatto e dotato di un mezzo di trasporto come una maniglia, ruote o anche una valigia per contenere tutti i suoi componenti e in ordine.
  • Ergonomia: è sempre bello avere un dispositivo facile da usare. A questo proposito, tenere presente che esistono gonfiatori di pneumatici con impostazioni preprogrammate che si spengono automaticamente non appena viene raggiunta la pressione richiesta o desiderata. Altri, invece, sono più manuali e meccanici e hanno manometri per indicare la pressione disponibile nel pneumatico. In entrambi i casi, la presenza di uno schermo è più che raccomandata, in modo da poter adattare il gonfiaggio in base all’attrezzatura (palloncino, giocattolo gonfiabile, pneumatico per biciclette, piscina….).
  • Caratteristiche: Molti modelli attuali di gonfiaggio pneumatici sono dotati di LED che vengono utilizzati per illuminare l’area di lavoro in bassa visibilità, ma anche per avvertire o attirare l’attenzione dei veicoli che superano la vostra presenza.
  • Convenienza: assicuratevi di avere un gonfiatore di pneumatici con un cavo di alimentazione lungo o un tubo lungo. Infatti, è inutile avere un dispositivo di questo tipo se non riesce a raggiungere nemmeno i quattro pneumatici della vostra auto una volta collegato. Molto utile è anche la compatibilità di rete e la compatibilità con gli accendisigari, così come la presenza di linguette o punte per adattare il tubo ad altri oggetti gonfiabili.