Sia per uso professionale che speciale, la pistola a bassa pressione rimane lo strumento ideale per ottenere una finitura perfetta su superfici medio-piccole.
Ma è difficile trovare il modello giusto. Per aiutarvi, ecco una guida completa per acquistare le migliori pistole di verniciatura a bassa pressione attualmente disponibili in base al vostro budget!
Quale pistola di verniciatura a bassa pressione scegliere?
HYUNDAI HSP200: la migliore pistola di verniciatura a bassa pressione sul mercato?
Vi chiederete cosa sta facendo il marchio Hyundai in questo settore del fai da te. Hyundai Power Equipment è uno dei principali marchi del gruppo BFTG (una PMI italiano) specializzata in prodotti per il fai da te e il giardinaggio. Ci offre qui un modello di stazione di pompaggio vernice, qualificato da molti come il migliore sul mercato. Si può dire che questo prodotto ha molti vantaggi.
I punti di forza
Tecnologia “Airless”: grazie a questa tecnologia, questa stazione di pompaggio della vernice non ha bisogno di aria per funzionare. Si spruzza solo vernice, il che fa risparmiare tempo nell’uso (non c’è bisogno di diluirlo), e dà un risultato molto migliore. C’è anche molto meno nebbia che con un compressore convenzionale.
Rendering di qualità: oltre alla tecnologia “airless”, questo dispositivo è dotato di un modulo di gestione elettronica che funge da regolatore di spruzzatura, che ottimizza l’utilizzo e la resa del vostro lavoro, grazie ad una proiezione particolarmente fine. Anche il suo ugello da 0,43 mm è lì per garantire questo risultato.
Facilità d’uso: questo rende anche molto più facile da usare, basta immergere il tubo di aspirazione direttamente nel barattolo di vernice, e il gioco è fatto. Naturalmente, sarà necessario collegare in anticipo la pistola, il tubo flessibile e la pompa, ma questo è anche un compito particolarmente semplice e accessibile a tutti. Inoltre, il dispositivo ha anche un lungo tubo di 7,6 m, che vi permetterà di essere completamente liberi nei vostri movimenti.
Risparmio: poiché il dispositivo utilizza direttamente la vernice senza bisogno di diluirla, si sarebbe tentati di pensare che richiede più vernice. Curiosamente, la quantità di vernice consumata si riduce. Risparmiamo anche molto tempo, perché beneficiamo di una grande velocità di esecuzione grazie al dispositivo. Secondo i dati, una superficie di 1,0 m² può essere coperta in soli 10 secondi.
Versatile: questo dispositivo può essere utilizzato per molti lavori di verniciatura, anche se è particolarmente indicato per grandi superfici con vernice acrilica, glicerina, vernice per facciate, ecc.
I punti deboli
Istruzioni per l’uso: secondo alcuni utenti, le istruzioni per l’uso fornite con il prodotto non sono sufficientemente chiare. Fortunatamente, i video possono essere trovati facilmente su Internet, che può mostrare come assemblare, utilizzare e pulire un tale prodotto, anche se il video non mostra esattamente lo stesso prodotto di questo.
Bosch PFS 5000 E : il miglior rapporto qualità/prezzo del momento
Il marchio Bosch non deve più essere presentato. Da tempo ha confermato la sua posizione di leader nel campo delle attrezzature e degli utensili, sia nel mondo dei ricambi auto che nel campo del fai da te e del giardinaggio. Anche in questo caso, il marchio ci impressiona con il suo modello PFS 5000 E, che molti considerano il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato. Ecco alcune delle sue caratteristiche più importanti.
I punti di forza
Versatile: Questa stazione di verniciatura è molto versatile, in quanto consente di affrontare diversi tipi di superfici con lo stesso dispositivo. Che si tratti di dipingere le pareti con vernici viscose, verniciare i mobili o realizzare smalti a base d’acqua, Bosch PFS 5000 E può essere adattato alle vostre esigenze. Questa versatilità è dovuta in particolare alla tecnologia “ALLPaint”, nonché ai numerosi ugelli da installare a seconda della superficie da trattare.
Potente: questo dispositivo ha un potente motore da 1200 W, che fornisce una certa quantità di potenza del getto. Ma cosa sarebbe il potere senza controllo? Questo modello è dotato di un regolatore elettronico che gestisce la portata d’aria. Questo consente, tra l’altro, l’uso diretto di vernici non diluite o leggermente diluite, riducendo così il tempo necessario per completare il lavoro.
Velocità: Quando si parla di velocità di esecuzione, il risultato offerto da una pistola a spruzzo non sarà mai paragonabile a quello di un rullo o di un pennello. Grazie a questo dispositivo, è possibile affrontare diversi m² in una giornata, e questo con un risultato molto migliore (omogeneità, spessore, ecc.).
Una tecnologia condensata: oltre alla tecnologia ALLPaint di cui sopra, questo dispositivo comprende anche molti altri, come la tecnologia ConstantFeed, che garantisce un’alimentazione continua della vernice, evitando alcuni inconvenienti (bolle d’aria, grumi, ecc.). Abbiamo anche il sistema SDS che rende molto più facile riempire il secchio e mantenerlo.
Facilità d’uso: Questo modello è dotato di un tubo flessibile lungo 4 metri che vi garantirà una certa libertà di movimento e un buon raggio d’azione. La stazione è anche dotata di ruote per facilitarne lo spostamento da un angolo della stanza all’altro. Inoltre, è possibile avvolgere facilmente il tubo flessibile intorno all’unità in modo che non interferisca con il proprio lavoro.
I punti deboli
Piccola capacità del serbatoio: anche se il serbatoio di questo modello è nella media molto buona, con 1000 ml, la portata massima del dispositivo è di 500 ml/min, che vi costringerà a riempire il secchio molto più spesso. Detto questo, con l’esperienza, va da sola.
Tacklife SGP16AC Expert: una pistola di verniciatura a bassa pressione economica ma affidabile.
Se è impensabile per voi acquistare una pistola a spruzzo per più di 150 euro, per non parlare di più di 300 euro, allora questo modello di Tacklife vi interesserà sicuramente. Nonostante il suo basso prezzo, questo dispositivo ha molte qualità che potrebbero far arrossire anche i dispositivi situati in acque a tariffa più alta. Ecco alcune delle caratteristiche principali di questo prodotto che attirano l’attenzione.
I punti di forza
Potenza: Questo dispositivo ha un potente motore da 800 W, in grado di erogare fino a 1100 ml/min. Questo vi garantisce un’alta velocità di esecuzione, e vi permetterà di completare diversi m² in pochissimo tempo. Questa potenza è abbinata ad un serbatoio con capacità di 1200 ml, una delle migliori capacità sul mercato. È possibile prendersi cura di una certa lunghezza di parete senza doversi ricaricare.
Versatile: questa pistola a spruzzo offre la possibilità di attaccare molte superfici, come pareti, parti di automobili, mobili in legno o in acciaio. Tutto quello che dovete fare è selezionare e installare l’ugello giusto tra tutti quelli forniti con il prodotto.
Molti accessori: Infatti, il dispositivo è dotato di 3 ugelli, a parte i suoi 3 modelli a getto, l’ugello in rame, l’ugello, l’ugello per la pulizia, l’ago e la spazzola, il cavallo ad aria, le due bombole e un altro accessorio che rende davvero conveniente l’uso del dispositivo, ma che non si trova nemmeno in altri modelli di fascia alta, la tracolla.
Ottimo design: questo prodotto beneficia anche di un ottimo design, sia per quanto riguarda l’impugnatura regolabile, che beneficia di un’ingegnosa disposizione dei pulsanti, sia per quanto riguarda la leva regolabile in larghezza di spruzzo, per non parlare del rivestimento in gomma sull’impugnatura, per una migliore presa.
Prezzo: come non menzionare il prezzo come una delle caratteristiche più importanti di questo prodotto? Si può affermare inequivocabilmente che il rapporto qualità/prezzo è imbattibile e che l’obiettivo del marchio è stato rispettato, quello di fornire attrezzature di qualità per migliorare la qualità della vita di tutti.
I punti deboli
Cavo corto: Questo dispositivo ha quasi commesso un errore perfetto. Purtroppo, il cavo di alimentazione di questo prodotto è abbastanza corto, a 1,8 m di lunghezza. Anche se il cavallo dell’aria cerca di compensare con i suoi 2 m di lunghezza, noi rimaniamo piuttosto limitati nei nostri movimenti.
Come si usa una pistola a spruzzo?
Essendo principalmente incontrate nel mondo dell’industria automobilistica, alla verniciatura delle carrozzerie, le pistole a spruzzo si trovano sempre più spesso nel campo dell’edilizia, ma anche nella decorazione, ristrutturazione, ecc. Ciò è dovuto alla loro elevata efficienza/rapidità nell’esecuzione del lavoro, ma anche all’ottima resa qualitativa, rispetto ai vecchi rulli e spazzole. Ma devi comunque sapere come usarli.
Montaggio
Va da sé che c’è un’ottima probabilità che l’apparecchio venga consegnato in pezzi di ricambio. Spetterà poi a voi assemblare il tutto. Il modo migliore è quello di utilizzare il manuale utente. Tuttavia, potrebbe non essere sempre così chiaro come molte speranze. Fortunatamente, ci sono molti prodotti di questo tipo, e si possono trovare molti video di editing in rete, per vedere e capire come farlo.
Uso del sistema
Idem per l’uso, uno dei modi migliori è quello di ispirarsi ai video in rete. Il principio è abbastanza semplice, un motore permette di proiettare la vernice sulla superficie. Un ugello permette di affinare la proiezione per un risultato molto più omogeneo e preciso. Un serbatoio tratterrà la vernice e il tubo di aspirazione sarà immerso in esso.
Una volta collegati tutti gli elementi (pompa, serbatoio, serbatoio, pistola, cavo elettrico), sarà sufficiente premere i pulsanti giusti, effettuare alcune regolazioni ed effettuare alcune prove, ad esempio su una scheda (regolazione del flusso, movimentazione del dispositivo, ecc.), ed è tutto.
Come scegliere una pistola a spruzzo?
Se il loro aspetto sembra essere lo stesso, così come il loro uso, va notato che non tutte le pistole a spruzzo sono esattamente le stesse. La sola differenza di prezzo riflette il fatto che ogni prodotto può utilizzare tecnologie diverse. Ma allora, come possiamo trovare il prodotto giusto, quello che meglio si adatta alle nostre esigenze? Ecco alcuni criteri di selezione da considerare.
La gamma di prodotti
Una delle abitudini degli acquirenti è quella di individuare rapidamente il prezzo del prodotto. Con le pistole a vernice, è la stessa logica, l’alta qualità non arriva mai ad un piccolo prezzo. Ma come si dice, non dovresti mai dire mai. Infatti, alcuni prodotti sono eccezionali, con un rapporto qualità/prezzo imbattibile. Sta a voi confrontare le caratteristiche tecniche di ogni prodotto.
Le caratteristiche tecniche
Precisamente, le caratteristiche tecniche! Prima di tutto, sarà necessario vedere la potenza del dispositivo. A questo livello, non a caso, più potente è il dispositivo, meglio è. Tuttavia, dipenderà anche da ciò che si prevede di fare come lavoro. Infatti, c’è una certa differenza tra la pittura di una facciata e la pittura del soffitto. Come avrete capito, dipingere il soffitto non richiede molta potenza.
Potenza del motore, quantità di spargimento, pressione, sono tutti indicatori che vi porteranno sulla strada giusta. Quando si parla di quantità di spargimento, ricordarsi di controllare anche la capacità del serbatoio. Questi due valori sono complementari. Ad esempio, il dispositivo ha una portata di 1000 ml/min, mentre il suo serbatoio è anch’esso di 1000 ml. In altre parole, dovrai ricaricarlo ogni minuto……..
Gli accessori forniti
Con questo tipo di dispositivo, il numero di accessori forniti è elevato. Ma può anche dipendere dal tipo di modello. Ad esempio, se è progettato solo per la pittura murale, il numero di accessori è spesso limitato. D’altra parte, se si tratta di un’unità versatile in grado di trattare più superfici, assicurarsi che venga fornita con gli accessori necessari, ad esempio diversi tipi di ugelli adatti ad ogni tipo di superficie (parete, mobili, soffitto, ecc.).
Facilità d’uso
Un muro è raramente lungo un metro o alto. Di solito dovrai coprire un’area piuttosto ampia. Inoltre, ricordate di controllare che l’unità sia fornita con un tubo e un cavo elettrico di una certa lunghezza, per consentirvi una portata abbastanza confortevole. Considerare anche la possibilità di controllare il peso, in quanto non sempre è consigliabile maneggiare un dispositivo troppo pesante. A questo livello, alcune marche hanno avuto l’idea geniale di dotare i loro dispositivi di una tracolla, per un migliore comfort di utilizzo.
Il tipo
Ci possono essere molti tipi di pistole a spruzzo. Alcuni utilizzano la pressione dell’aria, altri no, alcuni modelli forniscono alta pressione, altri sono a bassa pressione, alcuni offrono molte impostazioni possibili, altri incorporano dispositivi che regolano automaticamente la pressione, ecc. Assicuratevi di conoscere ogni tipo di dispositivo, comprese le superfici che ciascuno di essi può trattare.
Per ottenere questo tipo di informazioni, un trucco è quello di visitare un negozio di fai da te (Castorama, Leroy Merlin, Bricoman, Bricomarché, ecc.), e di approfittare dei consigli dei loro venditori. Potete anche trovare diversi test di prodotto in rete, così come le recensioni di molti utenti che hanno già testato il prodotto di vostro interesse.
Come pulire una pistola a spruzzo?
La pulizia di una pistola a spruzzo è essenziale, e dovrebbe essere fatta ogni volta che avete finito il vostro lavoro di pittura, e anche per una breve pausa di qualche ora durante la quale una vernice può asciugarsi. Il motivo è semplice, se la vostra pistola a spruzzo contiene vernice secca, può essere bloccata, il che può compromettere il suo corretto funzionamento. Può anche renderlo obsoleto. Ecco cosa fare allora.
Scegliere il giusto detergente
Si noti che ogni tipo di vernice ha il suo specifico detergente. Quindi, per le vernici a base solvente (glicerina) o vernici, sarà necessario consultare le istruzioni o la scatola di verniciatura per conoscere il detergente appropriato da utilizzare. Solo le vernici acriliche all’acqua possono essere pulite con acqua.
L’epurazione
Una volta terminata la verniciatura, rimuovere il serbatoio e svuotarlo se vi è rimasta della vernice. Rimetti la vernice nella sua scatola. Una volta fatto questo, attivare la pistola in modo che il resto della vernice venga scaricato nel suo circuito.
Dopo di che, riempire il serbatoio con acqua o con un detergente adatto, ricollegare la pistola e farla funzionare. Spruzzare da qualche parte, ad esempio su una scatola di cartone, finché la pistola sputa solo acqua o detergente (cioè senza più vernice).
Ricordarsi inoltre di pulire la guarnizione del serbatoio e le eventuali prese d’aria sul coperchio.
Pulizia dei vari elementi
Ora è necessario smontare la stazione di verniciatura per pulire i vari elementi come l’ugello, gli aghi, ecc. Per pulirli, utilizzare l’apposito detergente e una buona spazzola.
Lasciare asciugare e rimontare per un uso futuro.