Se anche voi volete rendere i vostri popcorn fatti in casa salati o dolci o addirittura caramellati, una macchina vi facilita le cose!

Appositamente progettato per questo uso, esistono comunque diversi modelli e non è necessariamente facile fare la scelta giusta……

Questa guida all’acquisto è qui per aiutarvi a comprare la migliore macchina per popcorn per il vostro budget:

Quale macchina per popcorn scegliere?

Klarstein Volcano: la migliore macchina professionale per il popcorn sul mercato?

Nella mente di tutti, il popcorn fa rima con una buona proiezione di film, o un buon momento ad un carnevale o ad una fiera. E’ vero che il popcorn è unico, e c’è stato un tempo in cui era impossibile trovarlo altrove se non nei luoghi sopracitati. Ma da allora, la gente è stata costantemente alla ricerca di modi per prepararsi a casa. Ad esempio, può essere realizzato con un forno a microonde. Ma in questo momento, abbiamo anche meglio, una vera macchina per i popcorn. Questo è il vulcano Klarstein, un modello molto popolare tra i suoi utenti.

Le migliori macchine popcorn: confronto 1

I punti di forza

Buon potere: Se avete mai ordinato popcorn da un cinema o qualsiasi altro luogo, probabilmente non avete dovuto aspettare a lungo per vedere il piccolo contenitore apparire con il vostro delizioso popcorn in esso. Sarebbe quindi anormale dover aspettare diverse decine di minuti per prepararlo a casa. Proprio il vulcano Klarstein vi risparmia questi inconvenienti e consegna il popcorn in pochi minuti.

Sistema efficiente: molti dicono che più alta è la potenza della macchina, più veloce sarà la cottura. Infatti, lo affermiamo anche nelle nostre guide all’acquisto. Ma alcune marche come questa possono sorprendere con il loro sistema. Qui la macchina offre una potenza di 300 W, che può sembrare insufficiente rispetto alla concorrenza. Ma in combinazione con il suo contenitore in acciaio inox, il sistema di riscaldamento integrato e il braccio di miscelazione, questa potenza è più che sufficiente.

Design: Questo criterio può essere importante, soprattutto quando ha un certo peso e provoca certe sensazioni nell’utente, proprio come nel caso di questa macchina. Questo modello ci ricorda davvero i bellissimi anni ’50, con il suo aspetto e i colori vintage, tra cui il “circo rosso”. Si può solo ammirare questo piccolo gioiello.

Buona quantità: va detto, la capacità di alcune macchine è davvero limitata, per credere che si tratti di una macchina progettata per una sola persona. Con questo modello, non avrete questo problema, poiché il suo contenitore è abbastanza grande da consentire una grande preparazione per più persone. Va anche notato che questa macchina professionale per popcorn è in grado di produrre fino a 60 L di popcorn all’ora.

Gusti diversi: Questa macchina permette anche di variare i gusti. È possibile aggiungere olio, burro, zucchero, zucchero, sale o altri ingredienti.

I punti deboli

Smontaggio del contenitore: secondo alcuni utenti, smontare il contenitore non è così facile, ma deve essere fatto ogni volta che lo si pulisce. Non preoccupatevi, una volta compresa la manovra, diventerà un gioco da ragazzi.

Aicook: il miglior rapporto qualità/prezzo del momento

Quando non si è una famiglia numerosa, o quando non si è regolarmente invasi dalla famiglia o dagli amici, o semplicemente se si vuole godere delle gioie e delle delizie del popcorn in un cerchio chiuso, ci sono anche macchine molto più adatte all’uso domestico (non professionale o semi-professionale). In questa sezione è presente un modello particolarmente interessante del marchio Aicook, già molto conosciuto nel campo degli elettrodomestici da cucina. Il rapporto qualità/prezzo offerto da questo modello vale davvero la pena di confrontarlo.

Le migliori macchine popcorn: confronto 2

I punti di forza

Design: Questo modello adotta un design che ci sembra familiare, senza sapere perché. Può essere una piccola sequenza in un vecchio cartone animato, che mostra una padella e il suo coperchio, in cui esplodono i chicchi di mais. In breve, questo è il design adottato da questa macchina. In particolare, ha un grande coperchio trasparente, che permette di ammirare l’esplosivo spettacolo offerto dai pop-corn.

2 in 1: Il suo coperchio è molto pratico, in quanto offre due possibili funzionalità. Il primo è ovviamente come un coperchio. Ma il secondo ha a che fare con la modalità di apertura di quest’ultima. Per recuperare il popcorn, sarà necessario sollevare e girare il coperchio, che a sua volta ha un altro coperchio nero sul lato opposto. Togliendo quest’ultimo, si avrà quindi un contenitore in cui poterlo utilizzare direttamente.

Maniglie anticalore: non preoccupatevi, le maniglie del dispositivo, comprese quelle del coperchio, sono molto resistenti al calore, il che evita il rischio di bruciarsi le dita una volta che la preparazione è pronta.

Buona potenza: con questa macchina, avrete i popcorn in bocca in pochi minuti. Infatti, la cottura avviene in soli 3 minuti, grazie soprattutto alla buona potenza erogata dall’apparecchio, che è di 800 W.

Ottima capacità: La cosa più interessante di questo dispositivo è che anche se vi trovate invasi da molte persone, ne avrete abbastanza per tutti. Questa macchina è in grado di produrre fino a 24 contenitori di popcorn (già esplosi). Naturalmente, dipenderà dalle dimensioni del contenitore, ma è solo per avere un’idea dell’ottima capacità di questa macchina.

Ingredienti: Su questo modello, avrete la possibilità di aggiungere altri ingredienti, o meglio, condimenti (olio, burro, zucchero, sale, ecc.), che vi permetteranno di variare i gusti a piacere.

I punti deboli

Pulizia: non importa quanto cerchiamo un difetto o una nota falsa su questo modello, abbiamo avuto un sacco di problemi. Si potrebbe anticipare la difficile pulizia del caramello (zucchero caramellato), ma questo è sempre il caso su qualsiasi dispositivo o contenitore, una volta che il caramello si è indurito, e non ha nemmeno nulla a che fare con il prodotto, tranne naturalmente è quindi meglio aggiungere e mescolare il caramello in un altro contenitore.

Siméo CC120: una macchina per popcorn retrò a buon mercato

Se volete davvero tornare alla vostra infanzia, o se volete dare ai vostri figli la stessa esperienza, abbiamo il modello perfetto, con il suo aspetto vintage che ricorda tutti quei bei tempi. Va detto che abbiamo anche trovato la perla rara, con questo modello che offre un prezzo basso. Naturalmente, quando cercavamo un prodotto accessibile, abbiamo trovato molti modelli, ma ce ne siamo innamorati. Inoltre, le sue caratteristiche tecniche non sono assolutamente inopportune.

Le migliori macchine popcorn: confronto 3

I punti di forza

Design: Non chiedeteci come o perché questo modello ha un’etichetta Coca-Cola, non possiamo rispondere. E anche se il modello si chiama Siméo – Coca-Cola Popcorn Machine CC120, è uno dei motivi per cui abbiamo avuto un flash sul modello. Ci ricorda davvero gli anni del rock-n-roll, e ad oggi, Coca-Cola e popcorn, è ancora una combinazione vincente.

Ottima potenza: Questa macchina per popcorn retrò è anche una delle più potenti sul mercato. Infatti, questa macchina sviluppa 1100 W, che permette di produrre popcorn in pochissimo tempo. Così presto ordinato così presto così presto fatto!

Capacità: Su questo punto, va detto che la capacità è piuttosto limitata, con la sua dose di 50 g/misura. Ma bisogna guardare il lato luminoso, che permette anche di avere una parte calda e croccante ogni volta. Si può sempre fare di più a volontà dopo, soprattutto perché il tempo di attesa è di pochi minuti. Si noti che il coperchio rosso dell’apparecchio serve anche come misurazione della grana.

Longevità: Si scopre che questa macchina esplode solo grani di mais senza olio o altri condimenti. Questo contribuisce in modo significativo alla lunga durata di questo prodotto. In caso di uso frequente, si può anche permettersi di non effettuare immediatamente la manutenzione/pulizia dell’apparecchio, in quanto non ci saranno macchie d’olio o macchie di caramello da rimuovere dal contenitore. Ma nell’uso occasionale, si raccomanda comunque di pulire dopo ogni utilizzo.

I punti deboli

Rumore: Va notato che quasi tutte le macchine per popcorn emettono una certa quantità di rumore per soffiare il mais. Tuttavia, alcuni utenti hanno notato che questo modello era davvero rumoroso. Altri non lo trovano davvero imbarazzante, purché la piccola famiglia e soprattutto i bambini siano felici.

Come si usa una macchina per popcorn?

Se non avete mai visto una macchina per popcorn in azione, non potete immaginare come funziona davvero. Naturalmente, abbiamo una piccola idea, utilizzando film e cartoni animati. Il principio è relativamente semplice: una volta sottoposto ad una certa quantità di calore, il chicco di mais alla fine esplode, dando vita al nostro favoloso popcorn. È necessaria una macchina in grado di fornire questo calore. Ed e’ cosi’ che si ottengono le macchine per i popcorn.

L’uso di un dispositivo popcorn

In generale, tutto quello che dovete fare è inserire la macchina nella presa di corrente, versare gli ingredienti necessari, premere il pulsante di accensione, attendere che i chicchi di mais scoppiano e servirvi da soli. Tuttavia, ci possono essere alcune differenze, a cominciare dagli ingredienti. Su alcuni modelli, solo i chicchi di mais possono essere versati nella macchina e gli altri ingredienti o condimenti (zucchero, sale, burro, ecc.) possono essere aggiunti ad un altro contenitore. Ma su altri modelli, è possibile aggiungere tutto questo nell’apparecchio con i grani, prima di iniziare la cottura.

In quest’ultimo caso, la manutenzione, compresa la pulizia, può essere complicata. Ad esempio, è stato aggiunto zucchero per ottenere un risultato caramellato. Non aspettare troppo a lungo per pulire il contenitore dopo, perché una volta che il caramello si è indurito, sarà più difficile da rimuovere. Come per eventuali macchie di grasso, è meglio pulire dopo ogni utilizzo.

Come scegliere una macchina per popcorn?

Mentre alcuni utenti non comprano la loro prima macchina per popcorn, questo non è il caso di molti. E quando si tratta di una prima volta, bisogna ammettere che non è affatto facile sapere dove guardare o su cosa basare le proprie scelte. Come avrete intuito, sul mercato non ci saranno solo pochi prodotti, ma centinaia. È quindi importante conoscere i principali criteri di selezione, perché ce ne sono alcuni, nonostante la relativa semplicità del dispositivo. Per aiutarvi a scegliere meglio, eccole qui.

Il potere

La regola è semplice con gli apparecchi elettrici, la potenza gioca un ruolo importante nel loro funzionamento. Questo è anche il caso di una macchina per popcorn. Una buona potenza permette di accorciare i tempi di cottura. Così, più alta è la potenza, più il tuo popcorn sarà pronto in tempo record. In generale, un dispositivo in grado di erogare una potenza di circa 700 W andrà molto bene. Se non avete tanta fretta, anche le macchine con una potenza di quasi 300 W faranno il trucco, nel giro di pochi minuti.

D’altra parte, abbiamo notato che alcune macchine per popcorn professionali non hanno necessariamente una potenza elevata. La loro efficienza è ottenuta attraverso migliori sistemi di riscaldamento e/o soffiaggio. C’è persino la tendenza a dire che le macchine domestiche che non hanno le tecnologie necessarie recuperano il ritardo offrendo una potenza maggiore rispetto ai modelli professionali.

Per vostra informazione, il tempo di cottura è di circa 5 minuti.

La capacità di

Trattandosi di cibo, dobbiamo parlare automaticamente di razione o quantità. Siate consapevoli che ci sono molti modelli di capacità diverse, e la scelta dipenderà dalle vostre esigenze e aspettative. Puoi trovare una macchina che produce popcorn solo per una o due persone, così come puoi trovare modelli con una capacità adattata ad una dozzina o anche più persone.

Inutile dire che non è necessario caricare la macchina al blocco con ogni preparazione, che vi darà la possibilità di scegliere un modello con una buona capacità, e per esempio mettere solo una dose di 50 g per fare popcorn per due o quattro persone, e mettere molto di più per molte persone.

L’intervista

Trattandosi di una macchina progettata per la cottura dei cibi, dovrà quindi essere accuratamente pulita per mantenere una certa igiene e per ottimizzarne la longevità. Si noti che esistono due tipi di macchine per popcorn, quelle con cui si possono aggiungere ingredienti e/o condimenti direttamente con i chicchi di mais, e quelle che accettano solo chicchi di mais.

I primi sono più complicati da pulire, ma è sufficiente assicurarsi che le diverse parti (coperchio, base di cottura, ecc.) siano asportabili per facilitare la pulizia. Spesso il coperchio può essere lavato in lavastoviglie, mentre la base deve essere pulita con una spugna umida o con un asciugamano di carta o sopalin. Questi modelli richiedono inoltre una manutenzione molto più regolare e si consiglia addirittura di non ritardare troppo a lungo la pulizia, in modo che le macchie di grasso o le macchie di caramello possano essere rimosse più facilmente.

I secondi sono molto più facili da pulire, spesso con un piccolo panno umido. Ma lasciano il posto ad un piccolo svantaggio, il fatto di dover aggiungere gli ingredienti e/o i condimenti dopo la cottura, in un altro contenitore, che richiederà del tempo supplementare.