L’idropulitrice è senza dubbio il dispositivo indispensabile per mantenere l’esterno della vostra casa: terrazze, pareti ma anche la vostra auto!

Il marchio Kärcher rimane un must sul mercato, ma la scelta non è necessariamente facile.

Questa guida all’acquisto è qui per aiutarti a scegliere il miglior pulitore ad alta pressione per il tuo budget!

Quale idropulitrice ad alta pressione scegliere?

Confronto di Kärcher (K5 o K7 o K2)

Kärcher K7 Premium Premium Full Control Plus HOME: il miglior pulitore ad alta pressione sul mercato?

Il marchio Kärcher è leader mondiale nella produzione di idropulitrici ad alta pressione. Attraverso questa K7 Premium Premium Full Control Plus HOME, dimostra il valore e la serietà dei suoi progetti. Infatti, le qualità primarie di questo dispositivo possono essere riassunte in due parole: efficienza ed ergonomia. Efficienza, poiché il dispositivo ha una pressione fino a 160 bar per rimuovere lo sporco su una data superficie ad una velocità incredibile, perché oltre alla qualità di finitura del K7, è uno strumento molto semplice da maneggiare e utilizzare per un uso intensivo.

Le migliori idropulitrici ad alta pressione: confronto 1

I punti di forza

Potenza di pulizia: la Kärcher K7 Premium Premium Full Control Plus HOME offre una pressione massima di 160 bar per una portata fino a 600 litri all’ora. Grazie al motore a induzione raffreddato ad acqua da 3000 Watt, l’unità è in grado di pulire 60 m² di superficie all’ora. In questo modo è possibile affrontare terrazze, lastre per piscine e anche tappeti spessi senza troppe difficoltà.

Accessori: Il pacchetto HOME Premium Premium Full Control Plus è molto ben equipaggiato in termini di accessori. Avrete così a vostra disposizione, un rotabuse, una lancia 3 in 1 Vario Power, una pistola ad alta pressione, un attacco rubinetto e molti altri….. Menzione speciale per il T-Racer 450, dotato di un braccio rotante Twin-jet, un Power nozzle per pulire angoli e angoli, così come una griglia adatta a qualsiasi superficie di ghiaia.

Ergonomia: oltre alla facilità d’uso, questa versione dell’idropulitrice Kärcher K7 è dotata di un sistema Quick & Coupling, che consente di rimuovere o installare gli accessori in tempi record. E’ inoltre dotato di maniglia per il trasporto e 2 ruote in grado di superare qualsiasi ostacolo. La sua dimensione di 67 cm rimane abbastanza ragionevole, inoltre include un apposito vano portaoggetti e spazi per il montaggio degli accessori.

Affidabilità e lunga durata: la reputazione del marchio tedesco Kärcher risiede nell’affidabilità dei prodotti che progetta e il K7 Premium Full Control Plus non fa eccezione. A tale scopo, avrete una garanzia di base di 2 anni, che può essere estesa a 5 sul sito del marchio. Si noti che il motore elettrico del pulitore è continuamente raffreddato dall’acqua che lo alimenta, che offre una maggiore durata e prestazioni ottimali.

Modalità di pressione: L’impugnatura della pistola Full Control offre 3 modalità di pressione corrispondenti a basse, medie e alte portate. Un’ultima opzione Mix permette di stendere un detergente per pietre e facciate nella lancia. Questo detergente contiene principi attivi che aiutano a liberarsi dallo sporco più ostinato. Si noti che le modalità e le impostazioni sono visibili sullo schermo LCD.

I punti deboli

La mancanza di accessori per l’autolavaggio: è difficile trovare un punto debole in questo pulitore ad alta pressione. Tuttavia, va notato che mancano gli accessori per l’autolavaggio, in quanto le portate offerte dal pulitore possono ancora sfaldarsi nel tempo.

Kärcher K5 Premium Premium Premium Premium Premium Full Control Plus HOME: il miglior rapporto qualità/prezzo del momento.

Fratello minore dell’idropulitrice K7 Premium Premium Full Control Plus HOME, la K5 è equipaggiata come la prima con l’impugnatura Full Control Plus ed è ideale per un uso regolare. Tuttavia, si differenzia dal suo predecessore per l’efficienza superficiale, stimata in soli 40 m²/h, per la potenza della pressione stimata in 145 bar e per gli accessori. Meno imponente e più compatto, guadagna in ergonomia rispetto al suo predecessore e progetta un facile da riporre. La qualità di produzione e l’efficienza del dispositivo sono elevate, così come i prodotti offerti da Kärcher.

Le migliori idropulitrici ad alta pressione: confronto 2

I punti di forza

L’impugnatura a pistola: è possibile mantenere il pieno controllo del flusso dell’acqua con i tasti +/- e lo schermo LCD disponibile sull’impugnatura a pistola. Ciò significa che è possibile scegliere facilmente tra livelli di pressione soft, medium e hard e adattare il livello di pressione alla superficie da pulire. È inoltre possibile scegliere una modalità detergente, chiamata Mix, che consente di spruzzare un detergente attivo.

Dotazione: Oltre all’impugnatura a pistola e alla lancia multigetto, Kärcher combina la K5 Premium Full Control Plus HOME con un’ampia gamma di attrezzature, tra cui un avvolgitubo da 8 m di lunghezza, un manico telescopico in alluminio, un pulitore di superficie T-Racer350 e un flacone di detersivo che può essere agganciato direttamente al dispositivo utilizzando il sistema Plug’ n’Clean.

La lancia Multi Jet: menzione speciale per la lancia a getto multiplo, perché non sarà più necessario svitare o rimuovere la lancia per ottenere un altro tipo di getto. La lancia 3 in 1 di cui è dotata l’idropulitrice K5 può offrire getti piatti, getti rotanti e getti di detersivo semplicemente ruotando.

Ergonomia: il Kärcher K5 offre diverse opzioni sottili che consentono di riporre il dispositivo in modo discreto e facile da riporre, pur essendo pratico da usare. Queste opzioni includono la posizione di parcheggio, la maniglia telescopica e retrattile in alluminio, le grandi ruote e il piede di stabilità, nonché l’avvolgitubo per riporre il tubo ad alta pressione.

La qualità e la durata del prodotto: Kärcher garantisce alla K5 5 anni senza accessori, segno dell’affidabilità e della qualità della sua produzione. Si noti inoltre che il motore di questo idropulitore ad alta pressione è raffreddato ad acqua, il che permette al dispositivo di essere efficiente con un minore consumo di energia. Questo estende la sua durata di vita.

I punti deboli

Lunghezza del tubo flessibile: a differenza di altre idropulitrici Kärcher, il Kärcher K5 Premium Full Control Plus HOME offre solo 8 metri di lunghezza del tubo ad alta pressione. Avrete quindi un raggio d’azione relativamente breve.

Kärcher K4 Full Control: una gamma media solida ed efficiente!

L’idropulitrice ad alta pressione K4 Full Control di Kärcher combina design ergonomico e facilità d’uso. Dotato di un motore elettrico ad alte prestazioni, il K4 può erogare una pressione massima di 130 bar per una portata d’acqua di 420 litri all’ora. Tutta la qualità Kärcher è disponibile in questo dispositivo, quindi è possibile utilizzarlo regolarmente. La gamma K4 è disponibile in 3 versioni: K4 Compact, K4 Full Control e K4 Premium Full Control. Questi dispositivi sono dello stesso design, solo gli accessori che li accompagnano sono diversi.

Le migliori idropulitrici ad alta pressione: confronto 3

I punti di forza

Potenza: La gamma di idropulitrici K4 offre una potenza del motore di 1800 W in grado di erogare una pressione di 130 bar. Sono cifre molto corrette se si tiene conto delle dimensioni generali dell’apparecchio….. Certo, la capacità di pulizia è di 30 m²/h, ma la portata di 420 litri all’ora ne limita un po’ l’utilizzo.

Design ed ergonomia: L’aspetto generale e il design della K4 ha avuto un discreto successo. Il fatto che si tratta di un pulitore da slitta lo rende molto più facile da usare, in quanto ha una maniglia per il trasporto e ruote molto solide. E’ abbastanza maneggevole nonostante un peso di 11,4 kg senza accessori. La posizione di stoccaggio invernale è facilitata dalla posizione di stoccaggio e dalla possibilità di posizionare correttamente gli accessori sull’unità.

L’impugnatura a pistola: la pressione del getto della lancia Vario Power può essere controllata da un’impugnatura a pistola. Avrete quindi la possibilità di scegliere tra 3 livelli di potenza che vanno da Soft a Hard, così come una modalità detergente per accedere ad un serbatoio dedicato e quindi diffondere la soluzione mista per una pulizia più efficiente. Un display a LED sulla maniglia informa in tempo reale della pressione consentita sulla lancia.

Accessori: Il minimo indispensabile comprende il rotatore, l’impugnatura a pistola e la lancia Vario-Power. La versione Full Control offre un avvolgitubo, mentre la versione Full Control Premium aggiunge un detergente T-Racer 350 per terrazze e un detergente.

Robustezza: Come i prodotti Kärcher in generale, il K4 Full Control è un dispositivo robusto che il produttore garantisce per 5 anni. Il motore elettrico a induzione consente un uso intensivo senza riscaldamento e con una rumorosità inferiore a quella normalmente presente nelle idropulitrici ad alta pressione.

Prezzo: Considerando le prestazioni dell’attrezzatura, gli accessori che la accompagnano, la qualità e la robustezza delle sue finiture, è innegabile che il K4 Full Control ha un prezzo molto ragionevole.

I punti deboli

Opzioni: La K4 offre diversi accessori, ma non una spazzola per il lavaggio dell’auto. Si noti inoltre che l’impugnatura della pistola non consente un cambio diretto del flusso, in quanto deve essere fatto manualmente. Infine, la lunghezza del tubo K4 è di soli 6 metri, che spesso richiede l’uso di una prolunga per uso esterno.

Kärcher K3 Full Control: un’interessante alternativa……..

Uso occasionale? Sporcizia leggera? Il K3 Full Control è l’idropulitrice ad alta pressione che fa per voi. L’efficienza superficiale, stimata in 25m²/h, così come la pressione dell’acqua esercitata sul tubo, ad un massimo di 120 bar, sono in linea con la media di dispositivi simili. E’ comunque efficace per la pulizia di auto e terrazze, ma mostra i suoi limiti in caso di spogliatura profonda.

Le migliori idropulitrici ad alta pressione: confronto 4

I punti di forza

Un detergente economico: il Kärcher K3 Full Control consuma solo 380 litri d’acqua all’ora. Se vediamo che la versione K7 dello stesso produttore consuma quasi il doppio, ci rendiamo conto che la K3 è economica, per risultati certamente un po’ meno, ma abbastanza accettabili. Questo tipo di dettaglio è particolarmente importante in tempi di siccità o carenza d’acqua.

Un pulitore compatto: le dimensioni del K3 Full Control sono 30,7 cm x 27,2 cm x 60 cm. Queste piccole dimensioni fanno sì che il pulitore occupi pochissimo spazio di stoccaggio. Queste qualità sono ulteriormente esaltate dall’impugnatura telescopica e retrattile, nonché dallo spazio per riporre gli ugelli e l’impugnatura a pistola. Anche il peso di 4,4 kg (senza accessori) è un vero vantaggio.

Il rapporto qualità/prezzo: Il marchio K3 Full Control, il marchio tedesco Kärcher, è il riferimento per le idropulitrici ad alta pressione. Ma al di là dell’innegabile qualità di questo prodotto, il prezzo in cui è esposto rende il rapporto tra i due uno dei migliori sul mercato.

Ergonomia: oltre all’impugnatura della pistola G 120 Q Full Control, che consente di tenere d’occhio il livello di pressione dell’acqua, il pulitore K3 ha una solida base che garantisce una grande stabilità durante l’uso. Questa base può essere utilizzata anche come maniglia aggiuntiva per trasportare facilmente l’unità.

Installazione: non è necessario essere un esperto di fai da te per montare, installare e far funzionare l’idropulitrice ad alta pressione K3. Grazie alla funzione Quick Connect è possibile collegare rapidamente e facilmente i suoi accessori. La messa in funzione è ancora più facile perché il dispositivo è facile da maneggiare e semplice da usare.

I punti deboli

Potenza: L’idropulitrice ad alta pressione Kärcher K3 è stata progettata per l’uso occasionale e per piccole superfici. Il suo motore da 1600 W offre infatti una pressione massima di 120 bar per una potenza superficiale di 25 m²/h.

Kärcher K2 Basic: l’idropulitrice ad alta pressione migliore e più economica!

L’idropulitrice ad alta pressione K2 Basic è lo strumento perfetto per tutti i piccoli lavori di pulizia in casa. Attrezzi da giardino e mobili, biciclette, veicoli, è possibile affrontare tutte le piccole superfici in plastica, metallo, piastrelle e persino in pietra con questo Kärcher K2 Basic. Anche se il pulitore è ben al di sotto della media in termini di prestazioni, date le sue dimensioni, è molto efficiente e pratico, il che lo ha reso il più popolare tra i consumatori.

Le migliori idropulitrici ad alta pressione: confronto 5

I punti di forza

Un’idropulitrice compatta: la K2 Basic è una delle idropulitrici ad alta pressione più compatte sul mercato, a giudicare dalle dimensioni di 17,6 cm x 28 cm x 44,3 cm. Oltre alle dimensioni compatte, pesa circa 4 kg senza accessori, il che lo rende anche uno dei più leggeri detergenti disponibili sul mercato.

Potenza: Il motore del K2 ha una potenza di soli 1400 W e fornisce una pressione massima stimata di 110 bar. Prestazioni modeste a prima vista, ma se prendiamo in considerazione le dimensioni del dispositivo, possiamo dire con certezza che si tratta di prestazioni costanti. Il motore è quindi in grado di pulire 20 m² di superficie all’ora.

Manovrabilità: le piccole dimensioni rendono essenziale che il pulitore K2 sia facile da maneggiare, ed è così. Innanzitutto, l’impugnatura è confortevole grazie all’impugnatura ergonomica e alla sua leggerezza. Ma il K2 è anche facile da trasportare, poiché il suo manico è abbastanza grande da poter essere afferrato rapidamente. C’è sempre la possibilità di toglierla.

Ergonomia: abbiamo già visto sul punto precedente che il K2 Basic ha una maniglia ergonomica per il trasporto. È inoltre dotato di un grande gancio laterale per l’avvolgimento del tubo flessibile ad alta pressione e del cavo di alimentazione e di un vano dedicato per l’impugnatura a pistola e gli ugelli.

Portata: il K2 Basic eroga un massimo di quasi 360 litri d’acqua all’ora. Tuttavia, deve essere collegato ad un tubo da giardino tramite l’adattatore G3/4”’ e non ad una risorsa idrica accumulata, come proposto dai detergenti a marchio Bosch.

Durata: il motore del K2 è durevole perché è abbastanza potente da fornire le prestazioni richieste senza riscaldamento. Per quanto riguarda la pompa, è realizzata in alluminio e bachelite molto solida per resistere alle sollecitazioni del motore. In ogni caso, il K2 Basic è garantito per 3 anni dal produttore.

I punti deboli

Tubo flessibile ad alta pressione: Il tubo flessibile ad alta pressione è uno degli accessori standard forniti con il Kärcher K2. Tuttavia, è lunga solo 3 metri, il che è uno svantaggio se la vostra fonte d’acqua non è vicina all’elemento da pulire.

Come scegliere l’idropulitrice ad alta pressione?

Molte case hanno ora le idropulitrici ad alta pressione. Se siete interessati a questo elettrodomestico e volete acquistarlo, avrete a vostra disposizione una pletora di scelte. E’ vero che è meglio avere scelta che non avere scelta, ma avere troppo potrebbe essere altrettanto confuso. Ecco alcuni dei criteri principali da considerare per identificare correttamente il prodotto che fa per voi.

L’uso previsto:

È importante prima di tutto definire la frequenza di utilizzo del pulitore. Infatti, l’uso intensivo di un detergente non attrezzato per questo scopo (motore, pompa e accessori) porterà ad un guasto precoce di quest’ultimo. Questa frequenza d’uso dovrebbe essere espressa dalla durata dell’uso continuo del dispositivo.

Se si utilizza l’apparecchio ininterrottamente per un massimo di 1 ora (autolavaggio, bicicletta, piccola area), si consiglia l’uso occasionale dell’apparecchio. Per un uso continuo da 1 a 2 ore al massimo (terrazza, piastrelle, facciata….), optare per dispositivi per un uso regolare. Per più di 2 ore di utilizzo (pareti, fanghi, motori…..) scegliere un dispositivo per impieghi gravosi. L’uso professionale è un’altra storia.

Il potere:

La potenza è un’informazione essenziale, ma non determinante nella scelta del detergente. Si riferisce a tre costanti, compresa la potenza del motore, la pressione del getto e il flusso d’acqua all’ora. In breve, più potente è il motore, più pressione può fornire in un getto, più acqua scorre e consuma.

  • Potenza del motore: Generalmente espressa in Watt, si stima che un motore con potenza inferiore a 1800 W di potenza sia ideale per un uso occasionale, mentre un altro tra 1800 e 2100 W può essere utilizzato frequentemente. Oltre i 2100 W, il motore è in grado di resistere ad un uso intensivo, semi-professionale, anche professionale e industriale.
  • Pressione del getto: La pressione, in relazione alla potenza del motore, rappresenta la forza d’urto del getto d’acqua. Più forte è, più veloce e facile sarà la pulizia.
  • Portata: Questa cifra è equivalente al consumo di acqua espresso in litri all’ora. Più alto è, più efficiente e veloce si può essere durante la pulizia.

La pompa:

A seconda del materiale utilizzato per la sua fabbricazione, la pompa sarà più o meno solida e resistente. Le pompe in plastica o in composito non sono raccomandate, in quanto spesso sono fragili e non sono in grado di resistere a pressioni ripetute. Una pompa in alluminio è più resistente, ma nulla batte una pompa in ottone che si trova spesso su attrezzature semi-professionali.

Accessori :

Gli accessori vengono utilizzati per adattare il pulitore all’uso e alla superficie da pulire. È quindi necessario pianificare e prendere in considerazione l’uso futuro del dispositivo per avere gli accessori e le opzioni migliori. Potrete infatti scegliere tra spazzole rotanti, ugelli a spruzzo, ugelli rotanti, ugelli rotanti, ugelli girevoli, spazzole a corpo, kit di sabbiatura, pulitori di superficie, ma anche accessori speciali per grondaie e tubi.

Nesting e tubi flessibili:

Anche la modalità di collegamento al punto d’acqua è un criterio estremamente importante. Come la pompa, anche questo collegamento deve essere realizzato in materiale solido e resistente. Pertanto, utilizzare raccordi in ottone o almeno in metallo. Per quanto riguarda i tubi flessibili, più sono lunghi, più è conveniente utilizzare il pulitore. Utilizzare raccordi girevoli per evitare che il tubo flessibile o il tubo flessibile si attorcigli su se stesso e lo danneggi.