Un termos efficace è diventato un elemento essenziale per mantenere il caffè caldo in movimento. Che siate un camionista, un venditore ambulante o una famiglia in viaggio, la tazza di caffè isotermico soddisfa un’ampia gamma di utilizzi. C’è una grande varietà di modelli diversi sul mercato con caratteristiche diverse da considerare. Per aiutarvi nella vostra ricerca, ecco la nostra guida all’acquisto per scegliere il termos migliore per il vostro uso.

Confronto e top 3 dei termos

Secondo i nostri test, la migliore tazza isotermica in termini di efficienza e rapporto qualità/prezzo rimane il Thermocafe essenziale il cui design è facilmente riconoscibile. Il non meno famoso Contigo West Loop rimane una buona soluzione se si vuole concentrarsi sull’impermeabilizzazione e sul design. Infine, abbiamo apprezzato il nuovo Thermos King Food con il suo cucchiaio pieghevole, ideale per portare un pasto freddo con voi quando siete caldi.

Tuttavia, ci sono altre alternative in base alle vostre esigenze che abbiamo riassunto nella tabella comparativa che segue:

Come scegliere una tazza isotermica?

Ecco i principali criteri da considerare quando si acquista un thermos.

Isolamento

I thermos a lungo termine non mantengono il contenuto interno caldo o freddo a tempo indeterminato. A seconda del design, del materiale e della qualità di produzione del thermos, questo tempo può variare da un minimo di 6 ore ad una giornata intera. Come regola generale, un thermos mantiene un liquido freddo ad una temperatura più a lungo di quanto possa mantenere il calore di un caffè o di un tè.

Inoltre, è importante cercare prodotti di alta qualità se si desidera mantenere regolarmente i liquidi caldi. Se in un ufficio con accesso al bar, un ritardo più breve non è un problema, un contenitore meglio isolato è ideale per i viaggiatori, ad esempio.

Attenzione, la temperatura non cambia tutto in una volta ma gradualmente a contatto con la temperatura ambiente. Una tazza isotermica che promette di mantenere un liquido caldo per 6 ore significa che la temperatura rimane all’incirca al giusto livello durante questo periodo. In realtà, è un po’ un’area grigia, e può essere utile cercare un modello che supera le proprie esigenze per evitare delusioni.

Dimensione

La dimensione di una tazza isotermica varia tra i 400 ml e 1 litro o più a volte anche di più. I thermos più piccoli devono essere riempiti più spesso, ma sono più facili da trasportare e da inserire nelle borse in modo più efficiente. Allo stesso modo, una bottiglia isotermica troppo grande e piena solo a metà sarà meno efficace, per cui a volte è saggio utilizzare un modello più piccolo.

Ergonomia

Un buon isolamento non è sufficiente perché un thermos sia efficace. Deve anche essere pratico da usare, cioè da aprire e chiudere, e quando si versa e si beve un liquido. Va notato che la maggior parte dei tumbler isotermici sono garantiti senza BPA e senza alluminio, e sono realizzati con materiali che non rilasciano sostanze chimiche nel contenuto. Questo assicura anche che il vostro liquido non abbia l’odore o il sapore del contenuto precedente.

Caratteristiche e funzioni

Alcuni modelli di thermos hanno opzioni aggiuntive che possono essere utili a seconda dell’uso, come ad esempio una tazza di thermos caffè. Come potete immaginare, una tazza integrata nel tappo è molto conveniente per le persone in movimento se non potete garantire l’accesso alle tazze pulite. Allo stesso modo, un sistema di chiusura automatica può evitare molti inconvenienti quando si utilizza una tazza isotermica.

Di facile manutenzione

Poiché non è necessario utilizzare quotidianamente un thermos con gli stessi liquidi, si dovrebbe pensare a pulirlo di tanto in tanto. La maggior parte delle tazze da viaggio isotermiche sono realizzate in acciaio inossidabile o in altri materiali facili da pulire. Alcuni modelli sono addirittura lavabili in lavastoviglie, il che rende la pulizia ancora più semplice.

Il design

Avrete la scelta tra un design tradizionale o qualcosa di più alla moda. Non tutti attribuiscono importanza all’aspetto estetico di un thermos, ma questo può essere un criterio da considerare. Sono disponibili numerose varianti e disegni colorati per bambini e adulti. Che tu voglia un design retrò o piuttosto high-tech nostalgico, un thermos può essere come qualsiasi altro accessorio per soddisfare i tuoi gusti.

Prezzi

Il prezzo di una tazza thermos rimane un elemento fondamentale per la vostra scelta in base al vostro budget e ai soldi che volete metterci dentro. Termos affidabili si possono trovare a partire da 15€, ma la maggior parte dei modelli durevoli a lungo termine costano più di 30€.

Conclusione

Come avrete intuito, il famoso marchio Thermos rimane il leader di questo mercato, ma i concorrenti sono comparsi gradualmente. Speriamo che questa guida vi abbia permesso di fare la scelta giusta per non deludere il vostro acquisto. Per qualsiasi domanda, rimaniamo a vostra disposizione per commenti o tramite la pagina dei contatti.