Come sapete, il vostro spazio vitale favorisce lo sviluppo dello sporco e la scopa o l’aspirapolvere non è sufficiente a garantirne la pulizia. Sempre più popolare, il pulitore a vapore è un piccolo elettrodomestico che si adatta a tutti i tipi di pavimenti e superfici ed elimina fino al 99,99% di germi, batteri e virus.

Economico, può essere utilizzato senza alcun prodotto di manutenzione. Rispetta quindi la salute e il benessere della vostra famiglia e dell’ambiente. I suoi accessori multifunzione offrono una pulizia completa della vostra casa, a condizione che scegliate il modello giusto. Ecco una guida all’acquisto dei migliori pulitori a vapore disponibili sul mercato.

Quale pulitore a vapore scegliere?

Kärcher SC 5: la migliore idropulitrice a vapore sul mercato

Oltre ad essere un potente pulitore a vapore (pressione di 4,2 bar), il bestseller Kärcher SC 5 può essere collegato ad un ferro da stiro per la lavanderia. Come suggerisce il nome, la funzione VapoHydro attiva, oltre al vapore, anche l’acqua calda per sciogliere lo sporco più duro.

Pulire le grandi superfici senza interruzioni riempiendo il serbatoio dell’acqua rimovibile con 1,5 L di acqua. Apprezzerete il cambio del mop senza toccarlo e il suo fissaggio all’ugello per pavimenti antigraffio. A pieno contatto con il terreno, l’ugello flessibile incernierato assicura una perfetta pulizia.

I migliori pulitori vapore: confronto 1

Trova il miglior prezzo su Amazon

Vantaggi

  • Il suo tempo di riscaldamento di 3 minuti e la sua capacità totale di 2 L di acqua fanno risparmiare tempo.
  • La portata del vapore, regolabile in funzione della superficie e del grado di sporcizia, permette una pulizia senza aggressioni.
  • La sua valvola di sicurezza e la serratura di sicurezza per bambini vi proteggono da incidenti domestici.
  • Gli utenti riferiscono che questo dispositivo è silenzioso
  • Mettere il pulitore a vapore in posizione di parcheggio non appena necessario
  • Se si desidera stirare, si prega di notare che la spina è già fornita con il pulitore a vapore. Il ferro da stiro o il suo tavolo sono accessori opzionali.

Svantaggi

  • Non c’è bobina automatica, lo stoccaggio previsto per il cavo di alimentazione non è molto pratico (aperto, piccolo)
  • Questo dispositivo è relativamente pesante (6 kg) e ingombrante (più di 0,04 m3).
  • Gli utenti riferiscono che l’impugnatura non è molto ergonomica. La sua manipolazione può essere dolorosa in caso di uso prolungato.

Polti Vaporetto Eco Pro: un pulitore professionale a vapore a slitta

Da quasi 40 anni, Polti si ispira alla vita familiare “à l’italienne” e alla natura per creare i suoi pulitori a vapore. Polti Vaporetto Eco Pro 3.0 viene utilizzato all’interno per una pulizia accurata in tutte le stanze della casa, e occasionalmente all’esterno per lavori di pulizia più difficili come il barbecue in giardino. La sua potenza è ineguagliabile (pressione di 4,5 bar).

Approfittate anche dei numerosi accessori in dotazione, come il concentratore di vapore e la spazzola, che rinfrescano le vostre fughe delle piastrelle. Immagazzinarli nell’apposito sacchetto. Pulisci in sicurezza con il suo tappo brevettato, il logo del marchio dal 2014. Poiché la vostra salute è fondamentale, Polti Vaporetto Eco Pro 3.0 è un marchio di qualità ecologica della British Allergy Foundation.

I migliori pulitori vapore: confronto 2

Trova il miglior prezzo su Amazon

Vantaggi

  • La sua capacità di 2 L di acqua permette di essere più autonomi.
  • Gli accessori dei modelli più vecchi sono compatibili con il Polti Vaporetto Eco Pro.
  • Il tradizionale tappo di sicurezza Polti protegge dagli incidenti domestici
  • Questo modello mostra quando il vapore è pronto e segnala quando c’è mancanza d’acqua.
  • La sua portata di vapore regolabile permette di pulire senza aggressioni
  • Il suo raggio d’azione di 8 m lo rende il compagno ideale per appartamenti o case di grandi dimensioni.

Svantaggi

  • Non c’è una bobina automatica, lo stoccaggio previsto per il cavo di alimentazione non è pratico.
  • Il suo tempo di riscaldamento di 11 minuti e la sua caldaia pressurizzata ti costringono ad aspettare tra due riempimenti.
  • Gli utenti riferiscono che le parti in plastica sono piuttosto fragili e devono quindi essere maneggiate con cura.

Kärcher SC 3: il miglior rapporto qualità/prezzo del momento

Questo potente pulitore per pavimenti a vapore è il più veloce della sua generazione, poiché si riscalda in soli 30 secondi! Oltre al set di aspirazione a pavimento EasyFix e al suo ugello snodato flessibile, viene fornito con una cartuccia filtro che decalcifica e mantiene in buone condizioni per più tempo. Come il suo predecessore, il Kärcher SC 5, il serbatoio dell’acqua può essere riempito permanentemente per ottenere vapore continuo. Troverete uno scomparto per riporre i suoi accessori, nonché un punto di ancoraggio per l’ugello del pavimento.

I migliori pulitori vapore: confronto 3

Trova il miglior prezzo su Amazon

Vantaggi

  • Le cartucce filtranti combattono efficacemente contro l’incrostazione del dispositivo
  • Il suo tempo di riscaldamento veloce fa risparmiare tempo
  • Il suo flusso di vapore regolabile permette una pulizia senza aggressioni. Si trova sul manico in modo da non doversi chinare costantemente.
  • La sua valvola di sicurezza e la serratura di sicurezza per bambini vi proteggono da incidenti domestici.
  • Questo dispositivo è leggero (3,1 kg) e poco ingombrante (0,02 m3).
  • Mettere il pulitore a vapore in posizione di parcheggio non appena necessario

Svantaggi

  • La sua efficienza superficiale è bassa a causa del suo cavo di alimentazione di 4 m.
  • Non c’è una bobina automatica, lo stoccaggio previsto per il cavo di alimentazione non è pratico.
  • La sua capacità di 1 L d’acqua limita la tua autonomia.

Dirt Devil Aquaclean: un pulitore a vapore economico ma affidabile

Dirt Devil offre attrezzature di pulizia innovative e di qualità che rendono la pulizia intelligente. Un “classico” in Germania e negli Stati Uniti, il marchio sta conquistando il mercato italiano con la Dirt Devil Aquaclean. A differenza di altri pulitori a vapore, è possibile versare un prodotto di pulizia in uno dei due serbatoi previsti a tale scopo. Questo migliorerà l’azione dell’acqua calda e prolungherà la pulizia delle superfici.

Questo disinfettante biodegradabile viene fornito in formato 250 ml, oltre all’ugello e al suo mop/bonnet, due spazzole e una punta di vetro, per la pulizia fuori strada. Immagazzinarli nei rispettivi vani; sono integrati nella caldaia. È inoltre possibile regolare la portata del vapore. Grazie a un tubo in tre parti e a un lungo cavo di alimentazione, il Dirt Devil Aquaclean è ideale per persone alte e copre una portata record. Montato su quattro ruote, si muove con te da una stanza all’altra senza difficoltà.

I migliori pulitori vapore: confronto 4

Trova il miglior prezzo su Amazon

Vantaggi

  • La sua portata di 9,10m lo rende il compagno ideale per appartamenti o case di grandi dimensioni.
  • Viene consegnato con un disinfettante biodegradabile da versare in un apposito serbatoio.
  • Viene fornito con molti accessori
  • Questo dispositivo è leggero (3,8 kg) ma relativamente ingombrante (più di 0,04 m3).
  • Mettere il pulitore a vapore in posizione di parcheggio non appena necessario

Svantaggi

  • Tenendo il grilletto dentro per pulire può causare affaticamento.
  • Il suo tempo di riscaldamento (tra i 5 e i 10 minuti) costringe ad aspettare più a lungo.
  • La sua capacità di 1 L d’acqua limita la tua autonomia.

Pulitore a vapore: come funziona?

Un detergente contiene un serbatoio dell’acqua. (oltre 100°C), quest’acqua passa dallo stato liquido a quello gassoso: è vapore. Una volta raggiunta la pressione massima in caldaia, questo vapore più o meno umido viene proiettato ad alta velocità fino all’estremità di un tubo flessibile. L’energia prodotta permette di rimuovere lo sporco e di scomporre anche le microscopiche molecole di grasso, senza l’aggiunta di prodotti, in particolare detergenti chimici. Questi vengono raccolti nella salviettina dell’ugello, che funge da tampone. Spesso in microfibre, si può lavare e riutilizzare più volte.

Questo apparecchio pulisce all’interno di piccoli spazi interni, in particolare pavimenti duri (es. piastrelle, marmo….) e morbidi (es. tappeti, tappeti….), piastre di cottura, cappe, rubinetti e guarnizioni, finestre e specchi, tende, divani…. Il pulitore a vapore assume diverse forme per soddisfare le vostre esigenze: slitta, scopa, scopa, mano o misto. A seconda della tecnologia, delle caratteristiche tecniche e degli accessori aggiuntivi, un’idropulitrice a vapore può avere molteplici funzioni come la levigatura o la stiratura, la rimozione della carta da parati, ecc. Alcuni modelli sono adatti per uso esterno, ad esempio per la manutenzione di un’auto.

Come scegliere un pulitore a vapore?

Flusso e pressione, garantisce l’efficienza

La portata si riferisce alla quantità di vapore rilasciata. Varia tra 0 e 115 g/min. Più alto è, più efficace è il pulitore a vapore. Contare circa 70 g/min per terreni duri. Utilizzare preferibilmente una portata regolabile.

La pressione si riferisce alla forza del vapore rilasciato. Varia tra le 3 e le 6 barre. Lasciare raffreddare senza sforzo circa 4 barre per raffreddare i giunti.

Si noti che se la pressione è alta ma l’avvio è basso, l’efficacia dell’idropulitrice a vapore si riduce.

La potenza come criterio di selezione chiave

La potenza si riferisce al tempo di riscaldamento dell’unità. Più alta è la potenza, più tempo risparmiate. Contare 1.900 W per un preriscaldamento ultraveloce. Ci sono 2 tipi di caldaie:

  • la caldaia a pressione: il suo preriscaldamento dura da 5 a 11 minuti. Per ogni nuovo riempimento, attendere la caduta di pressione e temperatura prima di svitare il tappo.
  • la caldaia con autonomia illimitata: il suo preriscaldamento dura tra i 2 e i 3 minuti, e si può riempire in qualsiasi momento.

Il serbatoio dell’acqua

Sul banco di prova, alcune caldaie sono dotate di 2 serbatoi: uno fisso e l’altro rimovibile. Molto pratici, permettono di riempire il serbatoio senza interrompere la sessione di lavoro. In caso contrario, è possibile accontentarsi di un solo serbatoio, a condizione che sia abbastanza grande da poter essere pulito contemporaneamente. Lasciare trascorrere tra i 20 e i 30 minuti di autonomia per un serbatoio da 1 litro. Tenere presente che esistono pulitori a vapore con un sistema di auto-riempimento collegato direttamente ad una fonte d’acqua.

Il comfort

Se siete inclini al mal di schiena, preferite un pulitore a vapore leggero e facile da trasportare e un lungo tubo con un interruttore integrato per mantenere una postura diritta. Liberate anche la mente da piccoli fastidi; assicuratevi che la lunghezza del cavo di alimentazione e della maniglia telescopica copra un raggio d’azione sufficiente per i vostri interni, e che le ruote della slitta siano di qualità. E’ ingombrante? Pensate ad un luogo di deposito appropriato, come una lavanderia. Per l’uso quotidiano o frequente, scegliete un’idropulitrice a vapore con serbatoio per la riduzione del rumore per la tranquillità di tutti.

Prezzi

La fascia di prezzo è ampia: le lavatrici a vapore più economiche costano circa 50 euro, e questo prezzo si moltiplica per dieci o più per le più costose. Si infiamma su fiere e mercati, quindi, evitare tali eventi. Il prezzo può essere spiegato dalla notorietà del marchio, ma è comunque un buon indicatore di qualità. Se desiderate completare la vostra gamma di accessori o sostituire un accessorio rotto, vi consiglio di confrontare i prezzi su Internet, sui siti web di marche, distributori/rivenditori autorizzati, comparatori o mercati come Amazon.

Marchio

Nel mercato degli idropulitrici a vapore vi è una pletora di marchi concorrenti. Tendono a sostenere di essere essi stessi leader di mercato. I marchi storici si distinguono per le loro innovazioni tecnologiche. Inoltre, non si dice che “Kärcher cleaning” significa “stripping”, anche quando non si tratta di un prodotto a marchio Kärcher?

Accessori Accessori

Con il vostro pulitore a vapore, avrete alcuni accessori standard. Anticipare il consumo: pianificare le salviettine di ricambio / tazze. I pulitori a vapore sono multitasking: molti accessori possono completare o disordinare la cassetta degli attrezzi per la manutenzione domestica. Ad esempio, la punta di un lavavetri sostituisce facilmente la spatola. Controllare se sono opzionali e disponibili. Alcune marche offrono una versione Premium delle loro idropulitrici a vapore, che includono più accessori.

Domande frequenti

Un aspirapolvere a vapore sostituisce una scopa o un aspirapolvere?

Un pulitore a vapore è un’alternativa efficace ad un mop tradizionale. Tuttavia, il lavaggio ad umido non vi esonera dal lavaggio a secco. Spazzare o aspirare le superfici del pavimento in anticipo per ottimizzare l’azione dell’idropulitrice a vapore. Non pulire a secco può avere l’effetto opposto, cioè “fossilizzare” sporco e grasso.

Quali superfici devono essere prescritte e proibite durante la pulizia?

Per definizione, si tratta di un dispositivo a vapore per la pulizia del pavimento. Viene spesso descritto come un pulitore a vapore per piastrelle o per parquet. D’altra parte, sconsiglio di utilizzarlo su un pavimento non smaltato perché l’umidità lo indebolirebbe, a meno che non sia indicato nelle istruzioni per l’uso. Come accennato in precedenza, questi dispositivi sono versatili: oltre ai pavimenti duri, è possibile utilizzare un pulitore a vapore per tappeti, ma anche per materassi e altri tessuti.

Un pulitore a vapore, sì…..ma nuovo o usato?

In base al feedback dei clienti, vi consiglio vivamente di scegliere un nuovo pulitore a vapore. Dietro un prezzo eccessivamente attraente può essere nascosto un prodotto mal revisionato o contraffatto di scarsa qualità, per il quale non avrete una garanzia del produttore o un servizio post-vendita! Allo stesso modo, diffidare dei dispositivi di seconda mano venduti su siti come The Good Corner.